ROMA - Stupisce di nuovo la compagnia teatrale Kivo, con la seconda di "Guantanamo-errore di sistema", sempre a Roma, ma questa volta al teatro "Lo Spazio", in via Locri presso San Giovanni.
Il Circolo di Roma dell'Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba ha attestato la sua presenza non solo fisicamente, bensì anche moralmente con un intervento chiarificatore della vicenda politica ed un ringraziamento alla compagnia teatrale, a riconferma del sodalizio fra le due parti.
In sala presente anche la delegazione dell'ambasciata cubana che, nella presenza dell'ambasciatore Josè Carlos Rodriguez Ruiz, ha più volte manifestato il proprio gradimento per la rappresentazione, entrando apertamente in contatto diretto con i membri della giovanissima compagnia.
Persino sulla rete l'ambasciatore non ha mancato di esibire le sue note d'appunto positive.
Nel piccolo e accogliente ambiente romano la rappresentazione ha visto un pubblico, per lo più giovane, numeroso e partecipe.
I ragazzi della compagnia hanno abilmente e nobilmente dato voce ad uno dei soprusi politici più tristemente noti, sebbene, spesso, ancor più tristemente accantonato dalla grande narrazione globalista.
Tuttavia, per fortuna, è impossibile che messaggi poetici come questi non scalfiscano, anche solo in minima parte, la coscienza di chi, come tutti, nei meandri del proprio cuore cela un innato senso di giustizia.
Se l'arte è sconfinata e sovrana, non si può negare che essa forse sopravviva tra gli uomini anche per smascherare proprio quel senso di giustizia che è in noi.
Se così fosse, non si può certo rimproverare ai ragazzi della compagnia Kivo di aver tralasciato questo etereo principio.
- letto 2941 volte